informativa ambulatoriali
INFORMATIVA E CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E PARTICOLARI PER LE PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Regolamento UE n. 679/16 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”
Decreto Legislativo n. 196, 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii.
Gentile Utente,
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/16 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”, che i dati personali da Lei forniti, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della suddetta normativa.
I dati personali, Suoi ed eventualmente dei Suoi familiari, sono necessari per a) la gestione della prenotazione e delle attività di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione a fini di tutela della salute e dell’incolumità fisica del paziente, di terzi o della collettività, di esecuzione degli esami e/o delle visite mediche richieste, di refertazione, di consegna del referto; b) gli adempimenti fiscali, amministrativi e contabili connessi alle attività istituzionali in adempimento agli obblighi statali e regionali; c) l’attività di ricerca scientifica e/o statistica in campo medico, biomedico o epidemiologico, garantendo in ogni caso il rispetto del Suo anonimato.
Il conferimento dei dati personali è indispensabile per lo svolgimento delle attività volte al perseguimento delle finalità individuate ai punti a), b) e c); pertanto, il mancato conferimento comporta da parte del Titolare l’impossibilità di erogare le prestazioni richieste.
Il trattamento di dati sopradescritto trova la propria base giuridica nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6, par. 1, lett. e), GDPR).
Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei che attraverso mezzi informatici.
La informiamo inoltre che i dati forniti non verranno da noi diffusi a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Tali dati verranno da noi comunicati ad uno o più soggetti determinati, tenuti comunque, nel trattamento dei dati stessi, al rispetto delle norme vigenti in materia, quali:
- gli Operatori degli Uffici di questa ASST, appositamente incaricati, ai quali la conoscenza e/o il trasferimento dei Suoi dati personali risulti necessario o sia comunque funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale dell’Azienda;
- i soggetti pubblici e privati che, per conto dell’ASST:
- forniscano specifici servizi elaborativi,
- svolgano attività connesse, strumentali o di supporto a quella dell'Azienda,
- svolgano attività necessarie all’esecuzione di tutte le prestazioni da Lei richieste o che richiederà;
- possano accedere ai dati personali in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.
Si precisa che qualora decidesse, pur avendo già dato il consenso al trattamento dei propri dati sanitari tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), di non rendere visibili i dati relativi alla prestazione richiesta, avvalendosi della possibilità prevista dalla Piattaforma CRS – SISS di chiederne – in qualsiasi momento – l’oscuramento, Lei è tenuto a farne specifica richiesta agli operatori dell’ASST, con cui Lei entra in contatto nel Suo percorso di cura.
I dati personali trattati verranno conservati per un tempo non superiore a quello strettamente necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono stati raccolti e comunque nei termini indicati dalla normativa di riferimento.
Il Titolare del trattamento è l’ASST Valtellina e Alto Lario – Via Stelvio, 25, 23100 Sondrio. PEC: protocollo@pec.asst-val.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@asst-val.it
Lei può rivolgersi al Titolare o al RPD, per acquisire informazioni in merito ai soggetti individuati come Responsabili, nell’ambito della ASST e per far valere, in relazione al trattamento dei dati, i Suoi diritti così come indicato all’art. 15 e ss. del Regolamento UE n. 679/16, tra i quali in particolare:
- L’accesso ai dati personali;
- La rettifica e la cancellazione degli stessi;
- La limitazione del trattamento;
- La revoca del consenso, qualora il trattamento sia basato sul consenso stesso, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul medesimo consenso prestato prima della revoca;
Inoltre ha il diritto:
- Di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati;
- Alla portabilità dei Suoi dati.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale l’interessato che ritenga che il trattamento dei dati sia svolto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/16 ha il diritto di proporre reclamo all’autorità competente.
Si precisa che, in qualunque momento, può prendere visione della presente informativa e degli altri documenti privacy sul sito istituzionale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario.