Home
Non fare la fila per Prenotazioni prestazioni, Download Referti
Gestione Pratiche ed accessi.
Prenota comodamente le prestazioni e i servizi direttamente online
![]() | ![]() |
VACCINAZIONE ANTI HERPES ZOSTER CON POSSIBILITA' DI CO-SOMMINISTRAZIONE CON VACCINO ANTI COVID-19
Ultime notizie
17/01/2023
CASA DI COMUNITA' DI BERBENNO: DA LUNEDI' 23 GENNAIO 2023 ATTIVI L'AMBULATORIO INFERMIERISTICO E IL PUNTO UNICO DI ACCESSO
A decorrere dal 23.01.2023 avranno inizio le attività del PUA (Punto Unico di Accesso) e dell’Ambulatorio Infermieristico presso la Casa di Comunità di Berbenno di Valtellina (SO).
L'Ambulatorio Infermieristico contribuirà al potenziamento dell’offerta sociosanitaria territoriale, attraverso l’erogazione di prestazioni che rispondono a bisogni sanitari e sociosanitari che richiedono competenze infermieristiche di base e avanzate.
Il PUA è un servizio prioritariamente rivolto alle persone dell’area della fragilità e con disagio derivato da problemi di salute e da difficoltà sociali, atto a facilitare un accesso unificato alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali.
Per maggiori informazioni sulle attività erogate e i contatti del PUA e dell’Ambulatorio Infermieristico della Casa di Comunità di Berbenno clicca qui o consulta la locandina
Ultime notizie
20/01/2023
CONTRIBUTO LATTE IN FORMULA
Il DM 31 Salute del 31.8.2021 prevede un contributo fino ad un massimo annuo di 400 € per neonato, fino al sesto mese di vita, per l’acquisto di sostituti del latte materno.
Le condizioni materne per le quali è previsto il contributo risultano essere legate all’impossibilità di allattare al seno i propri neonati per ragioni di carattere clinico/patologico.
Condizioni che devono essere certificate, ai sensi dell’art.4 DM 31.8.2021, dal pediatra o dal neonatologo del punto nascita, dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta o ancora dallo specialista.
Gli aventi diritto possono presentare la richiesta di contributo per l’acquisto delle formule per lattanti, con riferimento alla spesa sostenuta per i nati dal 01 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022, riferita ai primi 6 mesi di vita del neonato, entro il 15 febbraio 2023
Ultime notizie
18/01/2023
CONOSCERE LO SPORT: EVENTO DI PROMOZIONE E CONOSCENZA DELLO SPORT PARALIMPICO - SONDALO, 27 GENNAIO 2023
Si pubblica in allegato alla presente la locandina dell'evento indicato in oggetto, che si terrà presso il Presidio Ospedaliero di Sondalo il prossimo 27 gennaio 2023
L'evento, gratuito, è stato organizzato con il patrocinio dell'ASST Valtellina e Alto Lario, del Comitato Italiano Paralimpico, dell'Associazione Unità Spinale Niguarda e dell'Associazione DAPPERTUTTO.
Ultime notizie
05/01/2023
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DEL 12 GENNAIO 2023
Si pubblica in allegato la comunicazione riferita all'oggetto
Ultime notizie
27/05/2022
SCREENING GRATUITO PER HCV (epatite C) - DA LUNEDI' 30 MAGGIO ACCESSO LIBERO PRESSO I PUNTI PRELIEVO AZIENDALI
L’ASST Valtellina e Alto Lario aderisce alla Campagna di Screening gratuito per HCV (epatite C), promosso dal Ministero della Salute per tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite.
Lo screening è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo Aziendali e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere qualora rientrino nelle categorie indicate.
Il test, su base volontaria, prevede un semplice prelievo di sangue e può essere effettuato anche insieme agli esami del sangue di routine; in caso di positività il centro specialistico aziendale di Epatologia avvierà il percorso di guarigione attraverso la prescrizione degli esami necessari e il trattamento antivirale.
Non è necessaria alcuna prescrizione medica ma la compilazione del modulo di consenso che verrà consegnato dal personale del centro prelievi o dal coordinatore infermieristico del reparto di degenza insieme alla brochure informativa.
Lo stesso modulo e tutto il materiale informativo, oltre ad essere allegato alla presente, è disponibile anche nella sezione del sito “PER IL CITTADINO”, al link “PRENOTA IL TUO PRELIEVO” e "SCREENING HCV"
Ultime notizie
17/01/2023
CASA DI COMUNITA' DI BERBENNO: DA LUNEDI' 23 GENNAIO 2023 ATTIVI L'AMBULATORIO INFERMIERISTICO E IL PUNTO UNICO DI ACCESSO
A decorrere dal 23.01.2023 avranno inizio le attività del PUA (Punto Unico di Accesso) e dell’Ambulatorio Infermieristico presso la Casa di Comunità di Berbenno di Valtellina (SO).
L'Ambulatorio Infermieristico contribuirà al potenziamento dell’offerta sociosanitaria territoriale, attraverso l’erogazione di prestazioni che rispondono a bisogni sanitari e sociosanitari che richiedono competenze infermieristiche di base e avanzate.
Il PUA è un servizio prioritariamente rivolto alle persone dell’area della fragilità e con disagio derivato da problemi di salute e da difficoltà sociali, atto a facilitare un accesso unificato alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali.
Per maggiori informazioni sulle attività erogate e i contatti del PUA e dell’Ambulatorio Infermieristico della Casa di Comunità di Berbenno clicca qui o consulta la locandina
Ultime notizie
20/01/2023
CONTRIBUTO LATTE IN FORMULA
Il DM 31 Salute del 31.8.2021 prevede un contributo fino ad un massimo annuo di 400 € per neonato, fino al sesto mese di vita, per l’acquisto di sostituti del latte materno.
Le condizioni materne per le quali è previsto il contributo risultano essere legate all’impossibilità di allattare al seno i propri neonati per ragioni di carattere clinico/patologico.
Condizioni che devono essere certificate, ai sensi dell’art.4 DM 31.8.2021, dal pediatra o dal neonatologo del punto nascita, dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta o ancora dallo specialista.
Gli aventi diritto possono presentare la richiesta di contributo per l’acquisto delle formule per lattanti, con riferimento alla spesa sostenuta per i nati dal 01 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022, riferita ai primi 6 mesi di vita del neonato, entro il 15 febbraio 2023
Ultime notizie
18/01/2023
CONOSCERE LO SPORT: EVENTO DI PROMOZIONE E CONOSCENZA DELLO SPORT PARALIMPICO - SONDALO, 27 GENNAIO 2023
Si pubblica in allegato alla presente la locandina dell'evento indicato in oggetto, che si terrà presso il Presidio Ospedaliero di Sondalo il prossimo 27 gennaio 2023
L'evento, gratuito, è stato organizzato con il patrocinio dell'ASST Valtellina e Alto Lario, del Comitato Italiano Paralimpico, dell'Associazione Unità Spinale Niguarda e dell'Associazione DAPPERTUTTO.
Ultime notizie
05/01/2023
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DEL 12 GENNAIO 2023
Si pubblica in allegato la comunicazione riferita all'oggetto
Ultime notizie
27/05/2022
SCREENING GRATUITO PER HCV (epatite C) - DA LUNEDI' 30 MAGGIO ACCESSO LIBERO PRESSO I PUNTI PRELIEVO AZIENDALI
L’ASST Valtellina e Alto Lario aderisce alla Campagna di Screening gratuito per HCV (epatite C), promosso dal Ministero della Salute per tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite.
Lo screening è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo Aziendali e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere qualora rientrino nelle categorie indicate.
Il test, su base volontaria, prevede un semplice prelievo di sangue e può essere effettuato anche insieme agli esami del sangue di routine; in caso di positività il centro specialistico aziendale di Epatologia avvierà il percorso di guarigione attraverso la prescrizione degli esami necessari e il trattamento antivirale.
Non è necessaria alcuna prescrizione medica ma la compilazione del modulo di consenso che verrà consegnato dal personale del centro prelievi o dal coordinatore infermieristico del reparto di degenza insieme alla brochure informativa.
Lo stesso modulo e tutto il materiale informativo, oltre ad essere allegato alla presente, è disponibile anche nella sezione del sito “PER IL CITTADINO”, al link “PRENOTA IL TUO PRELIEVO” e "SCREENING HCV"